“Molto tempo fa, dopo la prima del Mucchio selvaggio di Sam Peckinpah, durante la conferenza stampa una giornalista alzò la mano per fare una domanda. – Che bisogno c'era di far vedere tanto sangue? – chiese con tono indignato. Ernest Borgnine, che recivata nel film, con un'espressione perplessa sul viso rispose: – Mi perdoni, sigona, ma quando uno è colpito da una pistola, sanguina –. Il film era stato realizzato in piena guerra del Vietnam.”
La ragazza dello Sputnik
Argomenti
conferenza-stampa , film , indignato , perplesso , mucchio , conferenza , pistola , tono , selvaggio , stampo , giornalista , viso , perdono , espressione , sangue , domanda , chiesa , mano , guerra , bisogno , tempo , stato , dopo , prima , tanto , piena , fareHaruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949Citazioni simili

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

“[Su Apocalypse Now] Il mio film non è sul Vietnam… il mio film è il Vietnam.”
Origine: Citato in L'orrore della guerra e il cuore di tenebra dell'uomo in Apocalypse now http://www.wuz.it/recensione-dvd/2126/coppola-apocalypse-now.html, wuz.it, 28 aprile 2008.
Origine: Una passione infiammabile, p. 88

Origine: Citato in Valentina D'Amico, Jaco Van Dormael e Jared Leto a Venezia con Mr. Nobody http://www.movieplayer.it/film/articoli/jaco-van-dormael-e-jared-leto-a-venezia-con-mr-nobody_6105/, Movieplayer.it, 11 settembre 2009.

“Se la sala è piena il film fa schifo.”
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16