“Nei giorni in cui la supremazia delle armi decise la vittoria, è stato attraverso l'Eritrea che il nemico successivamente svolse atti di aggressione nei nostri confronti; oggi, i nostri nemici stanno cercando di condurre campagne di propaganda contro di noi attraverso questa stessa parte. Se l'Eritrea, come sbocco dell'Etiopia, ora diventa il palcoscenico di una campagna di propaganda come fu anche la porta d'ingresso del nemico nel paese, chi è quello che perde e chi è quello che vince? Il popolo Eritreo ha provato che cosa significa vivere sotto il dominio straniero durante 60 anni di sottomissione. Le altre parti d'Etiopia hanno anche sperimentato il dominio straniero durante i cinque anni di tribolazione.”
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
nemico , etiope , propaganda , domino , campagna , straniero , dominio , tribolazione , supremazia , sbocco , sottomissione , aggressione , palcoscenico , ingresso , vittoria , confronto , popolo , paese , vivero , oggi , giorno , parte , stato , due-giorni , tre-giorni , stesso , cosa , ora , portaHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

“Non c’è più alcun confine tra Etiopia ed Eritrea, perché un ponte d’amore l’ha distrutto.”
Origine: Citato in Etiopia ed Eritrea faranno la pace? https://www.ilpost.it/2018/07/09/etiopia-eritrea-pace/, Il Post.it, 9 luglio 2018

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso agli studenti etiopi all'estero (Regno Unito), 8 gennaio 1951; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Why did we take the countryside as the base and why did we not take the cities as the support base?
The cities could not be the base. True, the population there is large, but the city is small, the enemy is all over it. The Assembly, the courts, the prisons, the police, the Army - they were all there. The networks of the enemy's repressive apparatus were concentrated there, and the social composition of the town is very complex.
By contrast, the countryside is vast. The enemy is spread thin there. In some villages, there is not even the shadow of the enemy, militarily or otherwise. In some communities, there are only one or two soldiers or police. This means the enemy forces in the countryside are weak. The peasants there are very numerous. The class composition is good.

“Adesso voi siete i nemici perché vi siete comportati come nemici del Paese.”
rivolto agli abitanti bianchi di Zimbabwe