durante la campagna elettorale per le presidenziali nel 2007
2007
“Le ragioni per cui detesto il presidente George W. Bush sono varie. Permettetemi di contarle. Molte hanno a che vedere con la sua beata idea che la “fede” sia, in sé, una virtù. Questa mentalità compiaciuta spiega quasi tutto, dall’espressione tronfia del suo volto al modo in cui, quando era governatore del Texas, firmò tutte quelle condanne a morte senza batter ciglio. Spiega come mai ha abbracciato l’ex sgherro del Kgb Vladimir Putin, citando come base del loro bel rapporto il fatto che Putin portasse un crocifisso. (Ma Putin si è mai fatto vedere indossando quel crocifisso prima e sin d'allora? I suoi consiglieri l'avranno detto che il presidente degli Stati Uniti era una tale schiappa?) Spiega anche l'intervento imperdonabile che egli fece nella vita privata della famiglia Schiavo, partendo dal suo ranch in Texas per tentare di mantenere 'viva' una donna la cui autopsia dimostrò che il suo cervello si era appassita molto tempo prima. Eccovi un uomo convinto che non esistano prove dell’evoluzione delle specie, che la ricerca sulle cellule staminali sia qualcosa di sacrilego e che l’islam sia “una religione di pace”. Comunque sia, ho sempre concordato con lui su una questione laica: il regime di Saddam Hussein andava rovesciato da tempo.”
Argomenti
ex-presidente , crocifisso , presidente , autopsia , sacrilegio , concordato , governatore , ciglio , consigliera , consigliere , rovesciata , cellula , tempo , fatto , intervento , sin , condanna , evoluzione , batterio , regime , vivaio , schiavo , volto , privato , cervello , base , espressione , questione , ricerca , rapporto , specie , famiglio , famiglia , pace , religione , tale , fede , idea , detto , ragione , donna , alloro , morte , modo , uomo , vita , mentalità , virtù , primaChristopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011Citazioni simili
Origine: Citato in Leonardo Maisano, I timori di Londra per i Paesi Baltici http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-02-20/i-timori-londra-i-paesi-baltici-063911.shtml?uuid=AB6eUvxC, Il Sole 24 Ore.it, 20 febbraio 2015.
Origine: Dalla trasmissione Otto e mezzo, La7, 3 dicembre 2015.
Origine: Da L'Obs; tradotto in I tre uomini forti che vogliono cancellare i diritti umani http://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2017/01/18/tre-uomini-forti-diritti-umani, Internazionale.it, 18 gennaio 2016.
intervista http://francofrattinidiarioitaliano.blogspot.com/2012/02/la-riconferma-di-vladimir-putin-un-bene.html a Il Piccolo, 11 febbraio 2012
2008
Origine: Citato in Il saluto di Berlusconi a Bush http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_13/casabianca_berlusconi_bush_01cf8618-9927-11dd-bf8a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 13 ottobre 2008.