“Guardi, non vorrei ci fossero equivoci. Sono profondamente convinto che il grado di civiltà di un Paese si misuri soprattutto attraverso due indicatori: il rapporto uomo-donna e quello tra politica e religione, o se preferisce tra Stato e Chiesa. Ebbene, su questi due punti la nostra linea è e sarà una sola: i nostri valori vanno a tutti i costi assimilati. […] Chi ritiene che la donna debba essere succube dell'uomo e la legge dello Stato succube della legge di Dio (la sharia) si pone automaticamente fuori dalla nostra civiltà giuridica. Esistono valori non negoziabili, e su questi abbiamo il dovere di non arretrare.”

Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, Marco Minniti agli islamici: i nostri valori prima di tutto http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/interventi-e-interviste/marco-minniti-islamici-i-nostri-valori-prima-tutto, Colloquio del ministro dell'Interno con Nazione - Carlino - Giorno, 22 settembre 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antonio Di Natale photo

“Non potrei stare con una donna che fa la showgirl, preferisco una donna tranquilla, timida come mia moglie, che è una donna di valore, e che ha tirato su due figli. Ci siamo scelti perché siamo due tipi tranquilli.”

Antonio Di Natale (1977) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a Max, 31 maggio 2011; citato in Serie A - Di Natale "Ormai mi sento una bandiera" http://it.eurosport.yahoo.com/26052011/45/serie-natale-ormai-mi-sento-bandiera.html, Eurosport.com.

Jonathan Swift photo
Rino Gaetano photo

“E non credo alla chiesa, alla politica attesa, | sono insubordinato alla legge di questo Stato.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da L'eremita, 5<sup>a</sup> composizione, p. 110
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Karl Kraus photo
William Congreve photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Victor Hugo photo
Aldo Moro photo

Argomenti correlati