da È di tuo nonno, 48<sup>a</sup> composizione, p. 76
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
“Ma tale inesauribile cosa è la libertà dell'uomo, che pure in queste condizioni il pensiero di Pietro riusciva a tessere la sua ragnatela da una macchina all'altra, a fluire continuo come il filo di bocca al ragno, e in mezzo a quella geometria di passi gesti sguardi e riflessi egli a tratti si ritrovava padrone di sé e tranquillo come un nonno campagnolo che esce di mattino tardo sotto la pergola, e mira il sole, e fischia al cane, e sorveglia i nipoti che si dondolano ai rami, e guarda giorno per giorno maturare i fichi.”
da La gallina di reparto; p. 205
I racconti
Argomenti
bocca , cane , condizione , cosa , filo , fischio , gallina , geometra , geometria , giorno , guardia , liberto , macchina , mattino , mezzo , mira , nipote , nonno , padrona , padrone , pensiero , pietra , ragnatela , ragno , reparto , riflesso , sguardo , sole , tale , tessera , tratto , uomoItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili
Luna sulle nevi, da Le Ricordanze
Citazioni tratte da poesie
“Per noi le leggi sono simili alle sottili | ragnatele che il ragno tesse sui muri.”
fr. 21 Kassel-Austin; citato in I comici greci, a cura di Simone Beta, BUR, Milano, 2009, p. 79
lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia
da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972
“[Haiku] Con la bocca aperta | va a caccia di mosche | un cane da guardia”
citato in Haiku antichi e moderni, parte prima, p. 50