“Ma tale inesauribile cosa è la libertà dell'uomo, che pure in queste condizioni il pensiero di Pietro riusciva a tessere la sua ragnatela da una macchina all'altra, a fluire continuo come il filo di bocca al ragno, e in mezzo a quella geometria di passi gesti sguardi e riflessi egli a tratti si ritrovava padrone di sé e tranquillo come un nonno campagnolo che esce di mattino tardo sotto la pergola, e mira il sole, e fischia al cane, e sorveglia i nipoti che si dondolano ai rami, e guarda giorno per giorno maturare i fichi.”

—  Italo Calvino , libro I racconti

da La gallina di reparto; p. 205
I racconti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Rino Gaetano photo

“È di tuo nonno il vento che soffia, | è di tuo nonno il mare che fischia, | è di tuo nonno il sole che brilla, | rendi a tuo nonno quello che è di tuo nonno.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da È di tuo nonno, 48<sup>a</sup> composizione, p. 76
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Neil Gaiman photo
Mario Rapisardi photo

“Ah! tu mi guardi e passi, | Mi guardi e passi, e la serena fronte | Al pianto mio s'imbruna… | E fischia il vento intanto, e dietro al monte | Cade la fredda luna.”

Mario Rapisardi (1844–1912) poeta italiano

Luna sulle nevi, da Le Ricordanze
Citazioni tratte da poesie

Umberto Saba photo

“Per noi le leggi sono simili alle sottili | ragnatele che il ragno tesse sui muri.”

Platone (comico) (-500) commediografo ateniese della Commedia antica

fr. 21 Kassel-Austin; citato in I comici greci, a cura di Simone Beta, BUR, Milano, 2009, p. 79

Carlo Dossi photo
Tommaso Campanella photo
Émile Durkheim photo
Kobayashi Issa photo

“[Haiku] Con la bocca aperta | va a caccia di mosche | un cane da guardia”

Kobayashi Issa (1763–1828) poeta e pittore giapponese

citato in Haiku antichi e moderni, parte prima, p. 50

Argomenti correlati