“In genere le strade sono larghe all'incirca da quattro-cinque piedi a otto, e contorte come cavatappi. Percorri una di queste tetre fenditure, guardi su e vedi il cielo ridotto a somiglianza di un nastro di luce, molto in alto, dove le cime dei palazzi sui due lati della strada quasi si uniscono. Ti sembra di essere sul fondo di qualche terribile abisso, col mondo intero molto al di sopra di te. Ti aggiri a caso attraverso di esse nella maniera più misteriosa e non sai orientarti meglio che se fossi cieco. Non riesci a persuaderti che queste sono vere strade e che i torvi, foschi, mostruosi palazzi siano case, finché non vedi una donna elegante e bella emergere da qualcuna di queste buie e desolate tane che per metà sembrano prigioni. E ti chiedi come possa una così incantevole crisalide venir fuori da un bozzolo tanto poco attraente.”
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 143
Argomenti
quattro , strada , palazzo , bozzolo , contorto , nastro , desolato , somiglianza , elegante , cieco , abisso , ridotto , prigionia , prigione , maniero , alto , genere , fondo , genero , bella , guardia , cielo , luce , caso , donna , meglio , fai-da-te , due-giorni , mondo , essere , intero , poco , tanto , metàMark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910Citazioni simili

Julien Green
(1900–1998) scrittore e drammaturgo statunitense
dalla nota di diario del 25 giugno 1941, pp. 90-91
Diario 1940 – 1943

Antonio Gramsci
(1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.