“Io nei primi anni della conoscenza di Leopardi ebbi molte lettere di lui, tutte stupendissime; le quali (secondo il mio immutabil costume per tutte) distrussi. Erano le più belle lettere possibili. Non saprei dove cercarne. Ho per fermo che in Parma nessuno ne abbia avuto fuorché la Tommasini, e sua figlia la Maestri. Ma ora quella povera famiglia è nella massima desolazione, perché va morendo tra mille patimenti l'unica figlia. Oh caro Viani, è pur pieno di guai questo mondo ! Ella si conservi la sanità, e l'animo forte; e mi abbia sempre per suo vero amico.”
Pietro Giordani
Argomenti
mondo , famiglia , amico , animo , conoscenza , conserva , costume , desolazione , famiglio , fermo , figlio , forte , giordano , leopardo , lettera , maestria , maestro , massimo , mille , patimento , pieno , pietra , povero , secondo , vero , sanità , ora , possibile , caroGiacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837Citazioni simili

dalla risposta ad una lettera di Bertrand Russell
Origine: Citato in Mauro Mariani, Introduzione a Frege, Editori Laterza, 1994.

Borìs Godunòv

“Tutte le lettere della parola Milan sono comprese nel mio cognome.”
Origine: Da un'intervista a Sportweek, 7 dicembre 2019. Citato in Milannews.it https://www.milannews.it/le-interviste/maldini-tutte-le-lettere-della-parola-milan-sono-comprese-nel-mio-cognome-354326.

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Alex Drastico