“Chi dà quello che spetta a ciascuno per timore della pena capitale agisce dietro comando altrui e costretto dalla paura di un male, né può chiamarsi giusto; mentre chi attribuisce a ciascuno il suo perché conosce la vera ragione delle leggi e la loro necessità agisce con coerenza e secondo decisione propria, non altrui, e perciò è a buon diritto chiamato giusto.”

IV, traduzione di Antonio Droetto ed Emilia Giancotti Boscherini, 2007
Trattato teologico-politico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2021. Storia
Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo
Albert Einstein photo
José María Aznar photo

“Benedetto XVI fa bene a ricordarci che l'uomo può conoscere Dio proprio perché Egli agisce secondo Ragione.”

José María Aznar (1953) politico spagnolo

Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede

Dino Buzzati photo
Giovanni della Croce photo
Arrigo Cajumi photo
Ludovico Ariosto photo
François de La  Rochefoucauld photo
Daniel Defoe photo
Gustavo Zagrebelsky photo

Argomenti correlati