“Un popolo che disprezza tutti gli dèi stranieri deve covare in petto odio per tutto il genere umano.”

Origine: Abbozzi, p. 527

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , disprezzo , genere , genero , petto , popolo , straniero
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel 45
filosofo tedesco 1770–1831

Citazioni simili

Mahátma Gándhí photo
Hermann Hesse photo
Giambattista Vico photo

“Il senso comune è un giudizio senz'alcuna riflessione, comunemente sentito da tutto un ordine, da tutto un popolo, da tutta una nazione, o da tutto il gener umano.”

Giambattista Vico (1668–1744) filosofo, storico e giurista italiano

libro I, II, 12; p. 40
Principj di scienza nuova

Francesco Petrarca photo

“Io parlo per ver dire | Non per odio d'altrui né per disprezzo.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

XVI dell'ed. Mestica, 4
Canzone ai Grandi d'Italia
Variante: Io parlo per ver dire,
non per odio d'altrui, né per disprezzo.

Yukio Mishima photo
Luigi Veronelli photo
Jean Jacques Rousseau photo
Euripide photo

“A parte mia madre, io odio tutto il genere femminile!”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 498
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Publio Terenzio Afro photo

“L'ossequio ti genera amici, la verità odio.”
Obsequium amicos, veritas odium parit.

68
Obsequium amicos, veritas odium parit.
Andria (La ragazza di Andros)

Giordano Bruno photo

“Ciò che liga ad amore o ad odio, o a disprezzo, al di sotto di ogni razionale atteggiamento, è qualcosa di inconscio.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

art. 23, 2000, p. 127

Argomenti correlati