Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.
“Come si spiega dunque la mancanza di visitatori extraterrestri? È possibile che là, tra le stelle, vi sia una specie progredita che sa che esistiamo, ma ci lascia cuocere nel nostro brodo primitivo. Però è difficile che abbia tanti riguardi verso una forma di vita inferiore: forse che noi ci preoccupiamo di quanti insetti o lombrichi schiacciamo sotto i piedi? Una spiegazione più plausibile è che vi siano scarsissime probabilità che la vita si sviluppi su altri pianeti o che, sviluppatasi, diventi intelligente. Poiché ci definiamo intelligenti, anche se forse con motivi poco fondati, noi tentiamo di considerare l'intelligenza una conseguenza inevitabile dell'evoluzione, invece è discutibile che sia così. I batteri se la cavano benissimo senza e ci sopravviveranno se la nostra cosiddetta intelligenza ci indurrà ad autodistruggerci in una guerra nucleare. […] Lo scenario futuro non somiglierà a quello consolante definito da Star Trek, di un universo popolato da molte specie di umanoidi, con una scienza e una tecnologia avanzate ma fondamentalmente statiche. Credo che invece saremo soli e che incrementeremo molto, e molto in fretta, la complessità biologica ed elettronica.”
Origine: Da L'universo in un guscio di noce.
Argomenti
vita , guerra , batterio , brodo , conseguenza , elettronica , evoluzione , extraterrestre , forma , fretta , futuro , guscio , insetto , intelligente , intelligenza , mancanza , motivo , pianeta , primitivo , riguardo , scenario , scienza , specie , spiegazione , star , statica , stella , sviluppo , tecnologia , tecnologo , verso , visitatore , universo , credo , avanzata , complessità , poco , forse , difficile , possibile , probabilitàStephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico 1942–2018Citazioni simili
Stephen Hawking
(1942–2018) matematico, fisico e cosmologo britannico
Edward J. Ruppelt
(1923–1960) militare statunitense
Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 213 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT213. ISBN 978-88-412-0746-8
Telmo Pievani
(1970) filosofo italiano
da Darwin e Benedetto XVI: intervista a Telmo Pievani http://www.uaar.it/news/2007/02/12/darwin-benedetto-xvi-intervista-telmo-pievani/