“[Agone verbale: Admeto e Ferete di fronte] Admeto: Vivi pure più a lungo di Zeus, così sia!
Ferete: Imprechi contro il genitore che non ti ha fatto nulla?
Admeto: Vedo che desideri tanto vivere a lungo!
Ferete: Come?! non sei tu che stai sotterrando costei al tuo posto?
Admeto: Sciagurato! questa è la prova della tua vigliaccheria!
Ferete: Non è morta per causa mia! Questo non puoi dirlo!
Admeto: AH! se avrai bisogno di me un giorno!
Ferete: Procurati parecchie mogli, così saranno in più a morire!
Admeto: è tua questa vergogna! sei tu che non hai voluto morire!
Ferete: Il piacere di portarmi alla tomba non l'hai avuto.
Admeto: Morirai comunque un giorno e ingloriosamente!
Ferete: M'importa poco la mala fama dopo morto!”

—  Euripide , Alcesti

vv. 700 sgg., traduzione di Michela Mariani
Alcesti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Euripide photo
Euripide 53
tragediografo ateniese -480–-406 a.C.

Citazioni simili

Rainer Maria Rilke photo
Eleanor Roosevelt photo

“Che cosa di male puoi augurare a un avaro se non di vivere a lungo?”
Avaro quid mali optes nisi Vivat diu?

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Papa Pio II photo

“Quanto da più lungo tempo son privo del soavissimo cielo di Ausonia, tanto più desidero vedere il suolo natio, ed ivi vivere, ed ivi morire.”

Papa Pio II (1405–1464) 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da una lettera a Cesarini; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 38

“Vivi ogni giorno come se fosse il primo, così quando arriva l'ultimo giorno hai ancora tutta una vita da vivere.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!

Joseph Roth photo
Emily Dickinson photo
Alessandro Mannarino photo

Argomenti correlati