Origine: Dall'introduzione a Sergej A. Esenin, Poesie e poemetti, a cura di Eridiano Bazzarelli, BUR, 2000.
“Io non avrò paura della morte: | Indifferente potrò affrontare una pioggia di frecce. | Così, secondo la bibbia, | Parla Sergej Esenin, il profeta. | Il mio tempo è arrivato, | non mi ferisce il sibilo della frusta, | e il corpo di Cristo, ecco, | ve lo rendo dalla bocca con uno sputo. | Non devo inchini | alle sue sofferenze e alla sua croce: | sogno un altro vangelo | di pianeti che forano lo spazio eterno. | Vedo prossimo un regno | dove la fede non è corrotta da terrori di morte.”
Russia e altre poesie, Inonia
Citazioni simili

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 226

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2

Origine: Citato in Erich Auerbach, Mimesis, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1956, p. 166.

Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.
Origine: La figlia del cardinale, p. 119

Ba'alzamon, Prologo
La ruota del tempo. La grande caccia