“Lucy: Non sono belle le nuvole? Sembrano delle grandi palle di cotone… Potrei stare qui distesa tutto il giorno a guardarle passare… Con un po' d'immaginazione si possono vedere un sacco di cose nelle formazioni nuvolose… Cosa pensi di vedere, Linus?
Linus: Be', quelle nuvole lassù sembrano la mappa dell'Honduras Britannico ai Caraibi… Quella nuvola lassù somiglia un po' al profilo di Thomas Eakins, il famoso pittore e scultore… E quel gruppo di nuvole lassù mi dà l'impressione della lapidazione di Santo Stefano… Là, di lato, posso vedere l'apostolo Paolo…
Lucy: Uh huh… Molto bene… Che cosa vedi tu nelle nuvole, Charlie Brown?
Charlie: Be', stavo per dire di aver visto una paperella e un cavallino, ma ho cambiato idea!”
14 agosto 1960
Peanuts, Conversazioni
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , agosto , apostolo , bene , cosa , cotone , distesa , formazione , giorno , grande , gruppo , idea , immaginazione , impressione , lato , mappa , nuvola , pittore , profilo , sacco , santo , scultore , visto , dire , po'Charles M. Schulz 113
fumettista statunitense 1922–2000Citazioni simili

“La castità ci fa scendere dalle nuvole, facendoci vedere le cose come sono.”
Affettività ed eucarestia


“Le nuvole non possono annientare il sole.”
da Lode all'Inviolato

“Normalmente vivo sulle nuvole che stanno sopra le nuvole.”
Origine: Citato in Paola Jacobbi, «Adesso so come fanno i marinai» http://www.vanityfair.it/people/italia/12/11/20/nicoletta-braschi-adesso-so-come-fanno-i-marinai, VanityFair.it, 20 novembre 2012.

“Dite che il poeta è tra le nuvole, ma tra le nuvole è anche la folgore.”
Origine: Citato in G.K. Chesterton, L'etè vittoriana nella letteratura, traduzione di Paolo Dilonardo, Adelphi, 2017, p. 27.

“Zidane giocava su una nuvola, una nuvola dove nessuno poteva salire.”