“Un giorno, mentre egli andava distratto, per poco non gli ando' addosso il calesse di un certo signore polacco, e il cocchiere che sedeva a cassetta coi suoi formidabili baffi, gli diede un ben aggiustato colpo di frusta. Il giovine collegiale montò in collera: con un ardimento insensato egli afferrò con la sua mano una delle ruote di dietro, e fece fermare il calesse. Ma il cocchiere, per paura di una rappresaglia, frustò i cavalli; questi tirarono… e Andrea che per sua fortuna s'era affrettato a staccare la mano, stramazzò a terra, addirittura con la faccia nel fango. La più sonora e armoniosa risata risuonò sopra di lui. Levando lo sguardo, egli vide affacciata a una finestra una ragazza, bella come finora da quando era al mondo non ne aveva ancora veduta nessuna: dagli occhi neri, dalle carni bianche come la neve illuminata dal sole rosseggiante del mattino. Ella rideva proprio di gusto, e il riso dava più vivo risalto alla sua bellezza abbagliante. Egli rimase sconcertato. La guardava come fuori di sé, mentre distrattamente cercava di pulirsi il viso dal fango e se ne imbrattava sempre peggio. Chi poteva essere quella bellezza?”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

William Shakespeare photo

“Fortuna? Ma noi la domiamo la fortuna! La stringiamo nelle nostre mani, come il manico di una frusta.”

Piero Bevilacqua (1944) storico e saggista italiano

Prometeo: p. 20
Prometeo e l'aquila

Giuseppe Parini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Vai dalle donne? Non dimenticare la frusta!»”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972

Daniele Luttazzi photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Più d'uno agitando la frusta pensa di essere un direttore d'orchestra.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Giulio Cesare Croce photo

“Chi vuole salutare ognuno frusta presto la berretta.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Logora, consuma.

Eraclito photo

“Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.”

fr. 11
Sulla natura

Anacleto Verrecchia photo

“Uno scettro caduto nel fango viene raccolto come frusta.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Isaac Bashevis Singer photo

Argomenti correlati