“Cos'è tutto ciò che ho scritto fin oggi? Mi sembra di scartabellare un vecchio quaderno di scuola dove in una pagina noti negligenza, in un'altra impazienza e abborracciature; la mano timida e incerta del principiante, e il modo di fare ardito dell'insolente… È ormai tempo di accingersi a lavorare sul serio. Oh, quale meraviglioso significato hanno avuto tutte le circostanze e le vicissitudini della mia vita! Quale via di salvazione sono state per me le amarezze e le avversità… La mia lontananza attuale dalla patria è voluta dall'alto, da quella stessa sublime provvidenza che tutto mi concede per la mia educazione. Questa è una grande svolta [perelom], una grande epoca della mia vita.”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59
Argomenti
vita , scuola , alto , amarezza , ardito , circostanza , citata , educazione , epoca , giugno , grande , impazienza , incerto , introduzione , leone , lettera , lontananza , mano , modo , negligenza , oggi , pagina , pagine , patria , provvidenza , quaderno , scritta , serio , significato , stesso , sublime , svolta , tempo , timido , vecchio , via , vicissitudine , fare , volutaNikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852Citazioni simili

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 67

“È impazienza. Impazienza. Ecco cos'è il socialismo. Una furia dell'adesso.”
il Professore: cap. VIII, p. 46
Il correttore

dall' Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_17091978_it.html del 17 settembre 1978

Origine: Intervista sul PCI, p. 7
Origine: Miliardari in borghese, p. 25