“Voi ritenete che le donne nella nostra società nutrano interessi diversi rispetto alle donne delle case di tolleranza, e io vi dimostrerò che è falso. Se le finalità, il contenuto interiore dell'esistenza sono differenti, tale differenza si rifletterà inevitabilmente anche sull'aspetto esteriore, e tale aspetto sarà differente. Ma osservate quelle derelitte e infelici, e poi le dame della più alta società: agghindate, vestite allo stesso modo, gli stessi profumi, le stesse braccia, spalle e seni denudati e il sedere in bella mostra sotto gli abiti attillati, la stessa passione per le pietruzze e gli altri gingilli costosi e luccicanti, gli stessi divertimenti, balli, musica e canti. Sia quelle che queste usano ogni mezzo per sedurre. Non c'è alcuna differenza. A un esame oggettivo si può solo dire che quelle che si prostituiscono per brevi periodi sono di solito disprezzate, e quelle che si prostituiscono più a lungo sono invece riverite.”
cap. VI, Roma 2011
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
vita , musica , età , donne , aspetto , bella , braccio , bracco , cap. , contenuto , derelitto , differenza , divertimento , esame , esistenza , falso , gingillo , infelice , interesse , luccicante , mezzo , modo , mostro , musico , passione , periodo , profumo , rispetto , sedere , societa' , solito , spalla , stesso , tale , tolleranza , vestito , dire , finalità , lungo , abitiLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili
Torey Hayden
(1951) psicologa statunitense

Erwin Schrödinger
(1887–1961) fisico e matematico austriaco
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

“La società non deve esigere nulla da chi non si aspetta nulla dalla società.”
George Sand
(1804–1876) scrittrice e drammaturga francese
da Indiana
Alan Dundes
(1934–2005)