citato in D. Mart., «Berlusconi ci fa schifo». Bufera su Diliberto http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070215/dgn3i.tif, Corriere della sera, 15 febbraio 2007, p. 6
“Già diverso tempo addietro, leggendo il bellissimo libro Ethics of Diet, m'era venuta voglia di visitare un macello, per vedere con i miei occhi la sostanza della questione di cui si tratta appunto quando si parla di vegetarianesimo. Ma continuavo ad aver degli scrupoli, così come sempre se ne hanno ad andare a vedere delle sofferenze che si è ben certi di trovare, e che non potrai far nulla per scongiurare, e così rimandavo sempre il giorno.
Ma poco tempo fa mi imbattei, per strada, in un macellaio, che era venuto a casa dei suoi e che stava tornando a Tula. È un macellaio ancora inesperto, e il suo compito è perciò quello di dare il colpo di pugnale. Gli domandai se non provava compassione, a uccidere quelle bestie. E mi rispose così come rispondono sempre: «C'è poco da aver compassione. Quel lavoro lì bisogna farlo». Ma quando gli dissi che non era indispensabile mangiar carne, ne convenne e allora convenne pure del fatto che sì, le bestie facevano compassione.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , alloro , ancora , appunto , bestia , bisogno , carne , colpo , compassione , compito , fatto , giorno , lavorio , lavoro , leggenda , libro , macellaio , macello , pugnale , questione , scrupolo , sofferenza , sostanza , strada , tempo , tratto , voglia , casa , venuta , poco , indispensabile , nullaLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili
Oliviero Diliberto
(1956) politico, giurista e docente italiano

Lucio Anneo Seneca
(-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano
VIII, 1; 1993, p. 61
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Johann Strauss (figlio)
(1825–1899) compositore e direttore d'orchestra austriaco
citato in Gli Strauss, p. 109
Citazioni di Johann Strauss jr

Mahátma Gándhí
(1869–1948) politico e filosofo indiano
dalla lettera a Henry Salt del 12 ottobre 1929, p. 113
La forza della verità
Narratori delle pianure