“Ma Teresa non era più la stessa, Gesù le aveva cambiato il cuore! Reprimendo le lacrime, discesi rapidamente la scala, e comprimendo i battiti del cuore presi le scarpe, le posai dinanzi a Papà, e tirai fuori gioiosamente tutti gli oggetti, con l'aria beata di una regina. Papà rideva, era ridiventato gaio anche lui, e Celina credeva di sognare! Fortunatamente era una dolce realtà, la piccola Teresa aveva ritrovato la forza d'animo che aveva perduta a quattro anni e mezzo, e da ora in poi l'avrebbe conservata per sempre! In quella notte di luce cominciò il terzo periodo della mia vita, più bello degli altri, più colmo di grazie del Cielo.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Argomenti
vita , animo , aria , battito , cielo , colmo , cuore , discesa , forza , grazia , lacrima , luce , mezzo , notte , oggetto , periodo , piccolo , quattro , regina , scala , scarpa , stesso , terzo , ora , ritrovato , bello , papà , dolce , realtàTeresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese 1873–1897Citazioni simili

Origine: Citato in Piera Paltro, Madre Teresa: una grande storia d'amore, Paoline, 2002.

“Capì che il suo cuore non era cambiato di un battito.”
libro La cena di Natale di Io che amo solo te

Dio inviò suo figlio: cristologia

dall' Udienza Generale, 6 aprile 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406_it.html
Udienze

“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008

da Ultimo spettacolo, n. 10
Generazione X

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895