“Per un'anima mistica, ammesso che sia un'anima, il che non accade molto spesso, non vi è nulla di più suggestivo e di più simbolico che un poeta e un asino. E l'asino era proprio un vero asino; e il poeta un vero poeta; benché a volte i due si confondano facilmente. Non si saprà mai quale fu l'interesse dell'asino per il poeta. Ma l'interesse del poeta per l'asino era genuino: e sopravvisse anche a quella intervista privata nella solitudine e segretezza di un bosco. Ma credo che anche il poeta sarebbe rimasto illuminato se avesse potuto vedere il pallido volto spaventato dell'uomo seduto al volante. Se l'avesse visto, egli si sarebbe forse ricordato il nome o avrebbe forse incominciato a capire la natura di un certo animale che non è né un asino né un'ostrica; della creatura cioè che l'uomo tanto volentieri dimentica, da quando dimenticò Dio in un giardino.”

1962, p. 189
L'osteria volante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Francesco Algarotti photo

“Quel poeta che non saprà che la lingua volgare non sarà che un poeta volgare.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Silvana De Mari photo

“[Atàcleto] Possedeva un asino, e l'asino possedeva lui, come in ogni amicizia che abbia un senso.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

Gli ultimi Incantesimi

Richard Wagner photo
Leopold von Sacher-Masoch photo

“Grillparzer era poeta nell'anima e i suoi eroi li traeva dal fondo del proprio essere.”

Leopold von Sacher-Masoch (1836–1895) giornalista, romanziere e scrittore austriaco

Origine: L'amore crudele, p. 90

Novalis photo

“Il vero poeta è onnisciente: è realmente un microcosmo.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1229
Frammenti

Alda Merini photo

“Il vero poeta non deve avere parenti.”

Se gli angeli sono inquieti

Jean De La Fontaine photo

“Di tre, il più asino non è quello che si pensa.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Le meunier, son fils et l'âne, III, 1

Argomenti correlati