“[…] A proposito di capolavori, oggi sul "Giornale" mi è capitata sotto gli occhi una poesia, ora non ricordo più il nome del peccatore: "Prendi, o mio Dio, tutto il mio odio". Verso blasfemo, oltre che di sublime volgarità.
Ci sarebbe anche una variante canina: "Prendi, o Signore, tutti i miei ossi"… (da Il dono, cap. 1, p. 97) Fonte precisa?”
Argomenti
dio , cani , canino , cap. , capolavoro , dono , fonte , giornale , nome , oggi , peccatore , poesia , proposito , ricordo , signora , signore , signoria , sublime , variante , verso , volgarità , oraVladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo 1899–1977Citazioni simili

da Mondo in mi 7ª, 1966
Origine: Testo di Miki Del Prete, Luciano Beretta e Mogol.

Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

L'ostaggio è una cesta di carbone e i minacciati in questione sono il coro dei vecchi Acarnesi, adirati con Diceopoli per la sua iniziativa pacifista nei confronti degli Spartani
Gli Acarnesi

“Il delitto coronato dal successo prende il nome di virtù.”
da Ercole furioso, 251-2