“Come ha osservato Edward Gibbon a proposito delle forme di culto diffuse nell'antica Roma, queste erano «considerate ugualmente vere dal popolo, ugualmente false dai filosofi, e ugualmente utili dai magistrati». Madre Teresa discende da ciascun elemento di questo orribile trittico. Ha confuso di proposito la presunta distinzione tra sacro e profano, per non parlare della linea che separa il sublime dal ridicolo. Era quanto mai urgente che fosse sottoposta a quella critica razionale che con tanta arroganza e per tanto tempo ha eluso.”

Origine: La posizione della missionaria, p. 124

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Christopher Hitchens photo
Christopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“Il colosso di Rodi è esistito?
Anche se si tratta di una favola, rimane ugualmente una delle meraviglie di questo mondo attraversato dalla linea del nostro itinerario.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

Edward Gibbon photo
Farah Pahlavi photo
Giuseppe Rensi photo
Enver Hoxha photo
Winston Churchill photo

“È ben noto che nessun popolo è più preciso dei tedeschi nella preparazione [di una attività] e nella pianificazione, ma ugualmente nessun popolo può risultare maggiormente sconvolto quando i suoi piani falliscono. Essi non sono in grado di improvvisare.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Volume 2° The Twilight War, 11° capitolo Before the storm, p. 158

Mike Oldfield photo
Costanzo Preve photo

Argomenti correlati