“C'era un tempo in cui i nostri editorialisti sul feto avrebbero orgogliosamente fatto eco a Gloria Steinem, dicendo che la sua esistenza indubitabile e necessaria non poneva un problema perché era 'una massa di protoplasma dipendente' senza distinzione e maggiore dignità di un'appendice fiammeggiante. Sono sempre stato persuaso dal fatto che l'espressione 'bambino non nato' sia una genuina descrizione della realtà materiale. Ovviamente il feto è vivo, quindi la disputazione se debba o meno essere considerata 'una vita' è casuistica. Lo stesso si applica, da un punto di vista materialistico, alla questione se questa vita sia o no 'umana'. Cos'altro potrebbe essere? Anche per la sua 'dipendenza', questo fatto non mi ha mai convinto, così come la radicale critica di ogni agglomerato di cellule umane in qualunque stato esse siano. Anche i bambini sono 'dipendenti'. Chiunque abbia visto un sonogrammo o abbia speso un'ora su un manuale di embriologia sa che le emozioni non sono il fattore decisivo. Al fine di terminare una gravidanza, devi ridurre al silenzio un cuore che batte, spegnere un cervello che cresce e, al di là del metodo, rompere delle ossa e distruggere degli organi.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Jovanotti photo
Ippocrate di Coo photo

“Il feto maschile è di solito nella parte destra, quello femminile nella sinistra.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 48; p. 58
Aforismi

Ippocrate di Coo photo

“Una donna incinta, se salassata, abortisce, specialmente se il feto è assai grande.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 31; p. 56
Aforismi

Bill Hicks photo
Ippocrate di Coo photo

“Preti pedofili: 'Il feto non si tocca. Almeno finché non ha raggiunto una certa età.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 24 marzo 2010

Paul Offit photo
Maria Elena Boschi photo
Anselmo d'Aosta photo

Argomenti correlati