“Monsignore, seppi che voi desideravate sapere tre cose da noi. Non avendo potuto, allora, aver l'onore di rispondervi, perché me n'andavo in campagna, lo facevo ora ed ecco che cosa vi dico. Prima di tutto: noi siamo interamente sotto l'obbedienza dei nostri signori prelati per andare in qualunque luogo delle loro diocesi, dove ad essi piacerà andare a predicare, catechizzare e ad indurre la povera gente a fare la confessione generale. Poi il nostro compito è di insegnare l'orazione mentale, la teologia pratica e necessaria e le cerimonie della Chiesa a coloro che devono ricevere l'ordine sacro, dieci o quindici giorni avanti I'ordinazione, e di ospitarli da noi dopo che sono diventati preti, affinché rinnovino i devoti affetti che il Signore aveva dato loro nelI'ammetterli agli ordini. In breve, noi siamo come i seni del centurione del Vangelo rispetto ai monsignori prelati in questo, che se essi ci dicono: andate, siamo obbligati ad andare; se essi ci dicono: venite, noi siamo obbligati a venire; fate la tal cosa, e noi siamo obbligati i farla. Di più siamo sottomessi aIle loro visite e correzioni, come i curati e i vicari di campagna, quantunque, per conservare I'uniformità degli spiriti, vi sia un superiore generale al quale i missionari devono obbedire quanto alla disciplina domestica. Ecco, Monsignore, come viviamo coi nostri signori prelati.”
Al Vescovo di Beziers, ottobre 1635, vol. I, p. 235
Epistolario
Argomenti
dio , affetto , alloro , campagna , centurione , cerimonia , chiesa , color , colore , compito , confessione , correzione , cosa , dato , devoto , diocesi , disciplina , domestico , generale , gente , giorno , luogo , missionario , monsignore , obbedienza , onore , orazione , ordinazione , ordine , ottobre , povero , pratica , prelato , rispetto , sacro , sapere , signora , signore , signoria , spirito , superiora , superiore , teologia , teologo , vangelo , vescovo , vicario , visita , andata , dopo , ora , avanti , prima , breve , fareVincenzo de' Paoli 22
sacerdote francese 1581–1660Citazioni simili

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Il compito dell'uomo è di andare a Dio e di condurre a Lui il mondo delle cose.”
da La visione cattolica del mondo