“Il primo libro che Stendhal abbia pubblicato è stato composto nel 1814 e pubblicato con quella data all'inizio dell'anno seguente. Portava all'origine un titolo molto lungo: Lettere scritte da Vienna in Austria sul celebre compositore Joseph Haydn, seguite da una Vita di Mozart e da Considerazioni su Metastasio e lo stato presente della musica in Francia e in Italia, ridotto in seguito a proporzioni più modeste: Vite di Haydn, Mozart e Metastasio.”
Origine: Stendhal, p. 25
Argomenti
musica , anno , compositore , composto , considerazione , franco , inizio , lettera , libro , metastasi , modesta , modestia , musico , origine , presente , primo , proporzione , ridotto , scritta , seguente , seguito , stato , titolo , vite , vita , data , lungoVittorio Del Litto 4
1911–2004Citazioni simili

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Origine: Il cercadischi, p. 98

ritirando il Golden Globe al posto di Morricone per la colonna sonora di The Hateful Eight
Origine: Citato in Silvia Bizio, "Dentro di me pensavo: stavolta mi porto a casa la statuetta!" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/02/29/news/morricone_dentro_di_me_pensavo_stavolta_me_lo_porto_a_casa_-134519799/Morricone,, Repubblica.it, 3 marzo 2016.

Ma per gli adoratori tali lettere sanno forse di cannella e lo sterco diventa ambrosia. Resta la musica, che non ha bisogno né di esegeti né di agiografi: la si ascolta e basta.
Rapsodia viennese