I, I; p. 17
Il papato socialista
“Nulla più del socialismo messianico, del socialismo che mira all'età dell'oro, alla città del sole, alla perfetta giustizia, nulla più di tale socialismo ripugna alla concezione cristiana. Il cristianesimo, per la sua insuperabile pregiudiziale pessimistica, non può neppur concepire la totale salvazione e liberazione degli uomini sulla terra, e in virtù di un ordinamento terreno. L'inferno è la sanzione della carità violata. Solo la pena può realizzare la giustizia. La condanna eterna è la grande forza di disciplina del mondo.”
I, I; p. 16
Il papato socialista
Argomenti
terra-terra , giustizia , età , uomini , mondo , concezione , condanna , cristianesimo , cristiano , disciplina , eterno , forza , grande , inferno , liberazione , mira , ordinamento , oro , pena , perfetto , pregiudiziale , sanzione , socialismo , sole , tale , terra , terreno , totale , virtù , città , carità , nullaGiovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994Citazioni simili
I, I; p. 33
Il papato socialista
“Il socialismo può solo arrivare in bicicletta.”
attribuita
“Il socialismo è il sole dell'avvenire.”
“Nulla è più difficile che applicare le sanzioni conforme alla giustizia.”
Breve trattato dell'educazione
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Pertini racconta, Milano 1983, p. 46.
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
da Ugo Foscolo pensatore, critico, poeta, Milano-Palermo-Napoli, Sandron, in Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, p. 529