“Giovani e vecchi hanno un'intuizione opposta del mondo e della società. Per quelli c'è progresso, e la loro azione è efficacissima per intensificarlo, anzi per risolvere definitivamente, una buona volta, questa volta, i mali lasciati indietro dalle passate generazioni. Ai secondi appare che i mali continuano ad esservi e a persistere tali e quali, che è vano ogni sforzo per allontanarli, che il progresso è inesistente, che la storia è «aliter sed eam» [«In modo diverso, ma la stessa»]. Chi ha ragione? La risposta è data dall'argomento con cui Galileo mostrava la superiorità del sistema copernicano sul tolemaico: che, cioè, tutti quelli che cominciano a pensare nel primo modo, finiscono, costrettivi dall'ammaestramento dell'esperienza, col pensare nel secondo; ma nessuno dal secondo torna al primo.”

Lettere spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Sono i dittatori che propongono soluzioni esaltanti e semplici per risolvere i mali del mondo.”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

pag. 58
La vita è semplice

Fausto Maria Martini photo

“Di fronte al passato ci si comporta in due modi diversi, secondo che sia giovani o vecchi. Vecchi, lo si lascia morire; giovani lo si uccide.”

Fausto Maria Martini (1886–1931) poeta, drammaturgo e critico letterario italiano

da La porta del Paradiso, p. 86

Samia Nkrumah photo
Emil Cioran photo

“Il Progresso è l'ingiustizia che ogni generazione commette nei confronti di quella che l'ha preceduta.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il progresso morale dell'umanità lo si deve ai vecchi. I vecchi diventano migliori e più saggi, trasmettono la loro esperienza alle nuove generazioni. Senza di loro l'umanità rimarrebbe stazionaria.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Citato in Anni con mio padre

Johann Gottlieb Fichte photo
Aldo Capitini photo
Erri De Luca photo

Argomenti correlati