“"L'essere", questo è ciò che senz'altro è per sé stesso il male e il delitto. Esso non può reggersi se non mediante l'uccisione, la distruzione, l'incorporazione di altro essere, cioè di altri esseri (il nutrirsi, il nascere). Giusto è perciò morire, la morte è la giusta e meritata pena inflitta a quel delitto che è l'essere e nello stesso tempo è l'uscita da esso, cioè, la liberazione e la purgazione da esso. il vero e unico Σοτήρ, la vera e unica Σοτήρία.”

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Rensi photo
Giuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941

Citazioni simili

Tommaso d'Aquino photo
Bertrando Spaventa photo

“Come può un qualsiasi aspetto [della realtà] essere manifesto nella Luce [dell'assoluto] se non è esso stesso Luce?”

20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.

John Keats photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Emanuele Severino photo
Edwin Abbott Abbott photo
Ivan Graziani photo
Khalil Gibran photo

Argomenti correlati