“Essere virtuosi vuol dire mettersi nelle condizioni di decidere e quindi di non cedere facilmente ai condizionamenti esterni. Come si vede, la virtù non ha niente a che fare con la rinuncia al desiderio, ma piuttosto con il suo governo, onde evitare la dipendenza. Purtroppo una secolare pedagogia della rinuncia ha trasformato quel che era un espediente tecnico – gli antichi dicevano un esercizio – in un valore, fino al punto da rendere equovoca l'idea stessa di "dominio delle passioni". Ciò ha spinto a identificare le passioni con il male, e di qui la logica conseguenza di estirparle. Tentativo impossibile e su cui hanno fallito tutte le pedagogie che hanno preteso di realizzarlo: non hanno estirpato affatto le passioni, ma hanno generato solo perversioni.”

Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Noi, troppo spesso, esitiamo a fare le rinunce necessarie. In compenso, purtroppo, compiamo volentieri rinunce che sono una colpa.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Julio Cortázar photo
Philippe Nemo photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Pier Luigi Celli photo
Simone Weil photo
Franco Battiato photo

“Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri, | non accontentarmi di piccole gioie quotidiane, | fare come un eremita, | che rinuncia a sé.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

Fabio Volo photo
Ana Blandiana photo

Argomenti correlati