“La società śivaita è originariamente matriarcale. La proprietà, la casa, le terre, i servi appartengono alle donne. L'uomo non è che un fecondatore, un errabondo che si interessa all'arte, alla guerra, al gioco, o si consacra alla vita intellettuale o spirituale. Nelle società sedentarie che si dedicano all'agricoltura, la proprietà appartiene di norma alla donna, l'eredità avviene tra madre e figlia. Ne è una sopravvivenza il sistema della dote. Invece nelle società nomadi fondate sull'allevamento del bestiame, predomina l'uomo. La donna si compra. Il principale problema delle società originate dalle invasioni ariane sta nel fatto che sono diventate società sedentarie pur continuando a mantenere un sistema patriarcale da società nomade. La donna rappresenta la proprietà, il mondo materiale, la schiavitù dell'uomo.”

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alain Daniélou photo
Alain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo

“PROPRIETÀ. Una delle basi della società. Più sacra della religione.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario dei luoghi comuni

Murray N. Rothbard photo

“Io definisco una società anarchica come una società dove non sia legalmente possibile aggredire coercitivamente persone o proprietà.”

Murray N. Rothbard (1926–1995) economista, filosofo e politico statunitense

Origine: Da Society without state, 1975.

Friedrich Engels photo

“Per Muntzer il Regno di Dio è una organizzazione della società in cui non ci sono più differenze sociali, né proprietà privata, né autorità statale indipendente e contrapposta ai membri della società.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Da La guerra dei contadini in Germania, in K. Marx e F. Engels, Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1970, vol. X, p. 428; citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, pp. 6-7.

Kim Il-sung photo
Karl Marx photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Ho avuto un'eredità pesante, sia per i risultati sportivi della precedente proprietà, sia per i conti in rosso da gestire. Ma sono orgoglioso di essere il presidente del Parma. L'anno scorso la nostra tifoseria è stata premiata per il fair play e siamo una delle società con più tifosi locali in percentuale allo stadio e anche questo è per me motivo d'orgoglio.”

Tommaso Ghirardi (1975) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Ghirardi è orgoglioso del suo Parma e detta le regole: "Prendiamo sempre meno giocatori in prestito" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/10/15/3452188/ghirardi-%C3%A8-orgoglioso-del-suo-parma-e-detta-le-regole, Goal.com 15 ottobre 2012.

Victor Hugo photo

Argomenti correlati