“Ho creduto che tutti i giovani meritevoli, avviatisi tra le speranze, i sacrifici, le ansie delle loro famiglie, alla via della medicina nobilissima, avessero diritto a perfezionarsi, leggendo in un libro che non fu stampato in caratteri neri su bianco, ma che ha per copertura i letti ospedalieri e le sale di laboratorio, e per contenuto la dolorante carne degli uomini e il materiale scientifico, libro che deve essere letto con infinito amore e grande sacrificio per il prossimo. Ho pensato che fosse debito di coscienza istruire i giovani, aborrendo dall'andazzo di tenere misterioso gelosamente il frutto della propria esperienza, ma rivelarlo a loro.”
volume 1, pag. 135
Marranzini, Volume 1
Argomenti
famiglia , speranza , amore , uomini , giovani , andazzo , bianco , carattere , carne , contenuto , copertura , coscienza , debito , diritto , esperienza , essere , famiglio , frutto , giovane , grande , infinito , laboratorio , leggenda , letto , libro , materiale , medicina , ospedaliero , pensata , sacrificio , sale , stampato , tenero , via , proprioGiuseppe Moscati 34
medico italiano 1880–1927Citazioni simili

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564

“Non vi è amore più grande di quello di Gesù, il cui nome è anche sacrificio.”
Via crucis

“Una notte d'amore è un libro letto in meno.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1205.

“Ogni libro è letto | ma ogni letto non è anche un libro.”
da Domus, n. 760, 1994
Versi

“Un libro deve frugare nelle ferite, anzi deve provocarle. Un libro deve essere un pericolo.”
Squartamento

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328