“Le alternative non sono rassicuranti: rischiamo la volgarizzazione e la roboante vacuità dell'intelletto da una parte, e lo sconfinamento della letteratura nelle bacheche dei musei dall'altra. Da una parte il meschino «riassunto della trama» o le versioni predigerite banalizzate dei classici, dall'altra le illeggibili edizioni variorum. La cultura deve sforzarsi di riconquistare il terreno intermedio. Se non ci riuscirà, se une lecture bien faite diventerà un artificio obsoleto, si creerà un grande vuoto nelle nostre vite e non faremo mai più esperienza del silenzio e della luce del quadro di Chardin.”
da Una lettura ben fatta, p. 27
Nessuna passione spenta
Argomenti
arte , leggi , dio , alternativo , artificio , classico , cultura , edizione , esperienza , grande , intelletto , intermedio , letteratura , lettura , luce , meschino , parte , quadro , riassunto , silenzio , terreno , trama , versione , vite , vuoto , bachecaGeorge Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020Citazioni simili

Origine: Dal Quotidiano nazionale, 10 agosto 2004.
da Anno sesto, p. 162
Dio è nato in esilio
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“Un gran rumore da una parte e mancanza di responsabilità dall'altra.”
Senza fonte

“L'umiltà è come una bilancia: più ci si abbassa da una parte, più ci si innalza dall'altra.”
Pensieri scelti