
“Marinetti: più un orologio a cucù che una bomba a orologeria.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics
“Marinetti: più un orologio a cucù che una bomba a orologeria.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
“Non si può fare nulla contro la fatalità. Il destino non è nelle nostre mani.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2.
Con data
Origine: Da Aleppo, intervista ad Andrea Riccardi: devono stringersi le mani http://www.riccardiandrea.it/2015/11/aleppo-intervista-ad-andrea-riccardi.html, su Avvenire, ripreso da riccardiandrea.it, 8 novembre 2015.
“Il tempo è ciò in grazia del quale ogni cosa, in ogni momento, diventa nulla nelle nostre mani.”
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti