“Tenetevi forte, perché quella che avete tra le mani non è una pubblicazione a fumetti. Non è un innocuo passatempo. Non è un modo come un altro per trascorrere un'oretta in libertà. Quella che avete tra le mani è una bomba a orologeria (accostate l'orecchio e ascoltate attentamente. sentito il ticchettio?) il conto alla rovescia verso la deflagrazione delle risate è iniziato al momento dell'acquisto in edicola. E ora nulla può fermarlo. Sì, ignaro lettore, perché Venerdì 12 è la più implacabile e micidiale bomba da risate di questo millennio, e probabilmente di un paio di altri a venire. Non lo sapevi? Be', mica si è ignari lettori per niente.”

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Marinetti: più un orologio a cucù che una bomba a orologeria.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86

Enzo Biagi photo

“R: Quando ho iniziato Mani Pulite, avevo messo nel conto di poter perdere la vita e l'onore. Ho portato a casa tutte e due.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Jacky Ickx photo

“Non si può fare nulla contro la fatalità. Il destino non è nelle nostre mani.”

Jacky Ickx (1945) pilota automobilistico belga

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2.

Andrea Riccardi photo

“[Su Aleppo assediata] Quando si fa la pace si trovano sempre le mani sporche di sangue, ma ora si deve far sì che quelle mani si incontrino e si stringano”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Aleppo, intervista ad Andrea Riccardi: devono stringersi le mani http://www.riccardiandrea.it/2015/11/aleppo-intervista-ad-andrea-riccardi.html, su Avvenire, ripreso da riccardiandrea.it, 8 novembre 2015.

Antonio Serra photo
Keiko Ichiguchi photo
Arthur Schopenhauer photo
Margaret Mazzantini photo
Michael Moore photo
Adriano Celentano photo

“Ma sì lo so: | una lotta è sempre un bello passatempo | se non altro ci dà l'illusione di sentirci in qualche modo costruttivi | anziché fantasticare le solite cazzate… no?”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti

Argomenti correlati