“Le persone povere che assistiamo dimostrano nei nostri confronti una freddezza ed un'indifferenza scoraggiante. Si tratta di nature logorate dal progresso materiale che non offrono più nessun appiglio alla religione, che non hanno più il senso delle cose invisibili, che tendono la mano per avere il pane, mentre le loro orecchie restano quasi sempre "sorde" alla Parola che annunciamo a loro. Si tratta di anime che si guarderanno bene dal contraddire una sola delle nostre parole, ma che non per questo cambieranno le loro azioni. Il bene si fa soprattutto fra di noi. Speriamo di diventare un giorno operai abili e laboriosi; allora faremo una gara fra di noi a chi farà sbocciare più felicità e più virtù intorno.”

A Leonce Curnier, Lione, 29 ottobre 1835, p. 55
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Cesare Cantù photo
Jean Daniélou photo
Charles Baudelaire photo
James Mark Baldwin photo
Giovanni Bosco photo

“Quando si tratta di qualche cosa che riguarda la grande causa del bene, Don Bosco vuol essere sempre all'avanguardia del progresso.”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

vol. XIX, cap. 8
Memorie biografiche

Marco Malvaldi photo

“Le persone di cui si tratta nel carteggio sono ormai tutte defunte, tranne una; e nei confronti di quasi tutte il Campana ebbe occasione e motivo di esprimere, successivamente, giudizi altamente favorevoli.”

Enrico Falqui (1901–1974) scrittore e critico letterario italiano

da La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 7
Il carteggio Novaro

Victor Hugo photo

Argomenti correlati