“Troviamo così in tutti i settori del pensiero indiano questa esitazione tra un monismo intransigente e una certa forma di dualismo. La maggior parte dei darshana, e soprattutto Io yoga e il Vedanta, trovano d'altro canto il mezzo per conciliare queste due tendenze e subordinare la seconda alla prima, situando l'unità "al di là" della dualità che essa trascende.”
Origine: Il tantrismo, p. 204
Citazioni simili
“Laddove dualità, unità, e unità e dualità assieme sono egualmente manifeste, là è la [vera] unità.”
1, 629
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 66.

Origine: I sutra (aforismi) delle opere citate.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 102
106-112
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. XVIII; traduzione di Raffaele Torella.
2013, 11-13
Tantrāloka, Capitolo XXXVI

“E c'è una terra di mezzo tra il torto e la ragione, la maggior parte del mondo la puoi trovare là.”
da Temporale, n. 7
Safari

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 221