“E poi, diceva il dotto teologo, non che la verità non sia bella: ma a volte fa tanto di quel danno che il tacerla non è colpa ma merito.
Consegnando al teologo il foglio delle dimissioni, l'arciprete non più arciprete con tono parodiante, quasi cantando, disse: «Io sono la via; la verità e la vita; ma a volte sono il vicolo cieco, la menzogna e la morte».
Il teologo se l'ebbe a male. Ma l'ex arciprete era in uno stato d'animo che quasi toccava l'allegria.”
1977, p. 57
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Argomenti
ex-presidente , vita , morte , verità , allegria , allegro , animo , bella , cieco , danno , dimissione , dotto , foglio , male , menzogna , merito , stato , teologia , teologo , tono , via , vicolo , colpa , tanto , volte , cantandoLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili
“La teologia senza annuncio è vuota, e l'annuncio senza teologia è cieco.”
Origine: Da Teologia e annuncio; citato in Gibellini, p. 77.

“Le sentenze de' teologi essendo verità, non che vere, s'hanno a credere e non a disputare.”
L'Ercolano

“In Occidente, la teologia della parola di Dio ha quasi ucciso la parola di Dio.”
Origine: In principio era la gioia, p. 34

da una lettera spedita il 18 aprile 1873 ad Alessandro Manzoni; citato in Cipolla 2010
Citazioni di Luigi Martini

“La teologia è una scienza magnifica, sono i teologi che sono noiosi.”