“Questo è il punto su cui bisognerebbe far leva. È inutile tentare di incastrare nel penale un uomo come costui: non ci saranno mai prove sufficienti, il silenzio degli onesti e dei disonesti lo proteggerà sempre. Ed è inutile, oltre che pericoloso, vagheggiare una sospensione di diritti costituzionali. Un nuovo Mori diventerebbe subito strumento politico- elettoralistico, braccio non del regime, ma di una porzione del regime. Qui bisognerebbe sorprendere la gente nel covo dell'inadempienza fiscale come in America. Ma non soltanto le persone come Mariano Arena e non soltanto qui in Sicilia. Bisognerebbe di colpo piombare sulle banche; mettere mani esperte nelle contabilità, generalmente a doppio fondo, delle grandi e delle piccole aziende. E tutte quelle volpi, vecchie e nuove, che stanno a sprecare il loro fiuto dietro le idee politiche, sarebbe meglio si mettessero ad annusare intorno alle ville, le automobili fuoriserie, le mogli, le amanti di certi funzionari: e confrontare quei segni di ricchezza agli stipendi e tirarne il giusto senso. Soltanto così ad uomini come don Mariano comincerebbe a mancare il terreno sotto i piedi. In ogni altro paese del mondo, una evasione fiscale come quella che sto constatando, sarebbe duramente punita. Qui con Mariano se ne ride, sa che non gli ci vorrà molto ad imbrogliare le carte.”
Capitano Bellodi
Il giorno della civetta
Argomenti
arte , mondo , uomini , persone , amante , arena , automobile , azienda , braccio , bracco , colpo , covo , diritto , disonesto , don , doppio , esperto , evasione , fiscale , fiuto , fondo , funzionario , gente , giusto , grande , leva , meglio , nuovo , onesto , paese , persona , piccolo , politico , porzione , punto , regime , ricchezza , senso , silenzio , sospensione , stipendio , strumento , terreno , uomo , vecchio , inadempienza , contabilità , altro , penale , imbrogliareLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili
“Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo.”
Senza fonte

Origine: 23 gennaio 1989; in Un Indimenticabile '89, a cura di De Angelis M., Feltrinelli, Milano 1990. ISBN 88-07-08086-9
Origine: Citato in Arminio Savioli, L'Etiopia non vuole rinunciare al possesso della costa eritrea https://archivio.unita.news/assets/main/1974/11/30/page_001.pdf, L'Unità, 30 novembre 1974