“È importante, è essenziale, che si costituisca una élite la quale, in una raccolta intensità, definisca secondo un rigore intellettuale ed un'assoluta intransigenza l'idea, in funzione della quale si deve essere uniti, ed affermi questa idea soprattutto nella forma dell'uomo nuovo, dell'uomo della resistenza, dell'uomo dritto fra le rovine. Se sarà dato andar oltre questo periodo di crisi e di ordine vacillante e illusorio, solo a quest'uomo spetterà il futuro. Ma quand'anche il destino che il mondo moderno si è creato, e che ora sta travolgendolo, non dovesse esser contenuto, presso a tali premesse le posizioni interne saranno mantenute: in qualsiasi evenienza ciò che potrà esser fatto sarà fatto e apparterremo a quella patria, che da nessun nemico potrà mai essere né occupata né distrutta.”
Orientamenti
Argomenti
destino , mondo , arte , assoluto , contenuto , creato , crisi , dato , dritto , essere , fatto , forma , funzione , futuro , idea , intellettuale , interno , intransigenza , nemico , nuovo , ordine , patria , periodo , posizione , premessa , pressa , pressi , raccolta , resistenza , rigore , rovina , secondo , uomo , élite , intensità , ora , importante , essenzialeJulius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 39

Origine: Citato in Attorno a Natta tutto il mondo politico http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,49/articleid,0387_01_2001_0142_0248_4019786/, La Stampa, 25 maggio 2001.

“La donna che vuol essere di un solo uomo, vuole in realtà che quest'uomo sia solo suo.”
La volpe e l'uva

da Blob, 24 ottobre 1990
Da programmi televisivi