“L'assalto del male è di breve durata; simile ad un temporale, passa, di solito, dopo un'ora. Chi, infatti, potrebbe sopportare a lungo quest'agonia? Ormai ho provato tutti i malanni e tutti i pericoli, ma nessuno per me è più penoso. E perché no? In ogni altro caso si è ammalati; in questo ci si sente morire. Perciò i medici chiamano questo male "meditazione della morte": talvolta, infatti, tale mancanza di respiro provoca la soffocazione. Pensi che ti scriva queste cose per la gioia di essere sfuggito al pericolo? Se mi rallegrassi di questa cessazione del male, come se avessi riacquistato la perfetta salute, sarei ridicolo come chi credesse di aver vinto la causa solo perché è riuscito a rinviare il processo.”

54, 1-4
Epistulae morales ad Lucilium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Platone photo
Socrate photo
Brunori Sas photo

“Poi si è fatto tardi, sei rimasto da lei | ma io non penso male, no | non sto nemmeno male | infatti canto.”

Brunori Sas (1977) cantautore italiano

da Il suo sorriso, n. 5
Vol. 2 – Poveri Cristi

Gautama Buddha photo
Aśvaghoṣa photo
Ambrose Bierce photo
Luigi Pirandello photo
Porfírio photo

“Infatti vivere male, ossia senza saggezza né temperanza e santità, come affermava Democrate, non è solo vivere male bensì continuare a morire per un tempo indefinito.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

IV; 2015, p. 416
De abstinentia
Origine: Probabilmente un oratore attico (cfr. Aristotele, Rhetorica, 1407a). [nota del traduttore]

Corrado Guzzanti photo

“Il pericolo è il mio mestiere, farsi del male no.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Il libro de Kipli

Argomenti correlati