Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.
“Non legarti esclusivamente a un solo credo, così da non avere fede in nient'altro, altrimenti perderai un gran bene, e peggio, mancherai di riconoscere la verità. Dio, l'onnipresente e onnipotente, non può essere limitato a nessun credo, poiché dice: «Dovunque tu guardi, c'è il volto di al-Lah» (Corano, 2, 109). Ognuno loda ciò in cui crede; il suo Dio è la sua creatura, e nel lodarlo egli loda se stesso. Di conseguenza, egli biasima le credenze degli altri, cosa che non farebbe se fosse giusto; ma questa sua antipatia è basata sull'ignoranza.”
Origine: Citato in Armstrong, p. 256.
Citazioni simili
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Il viaggiatore notturno
“Chi promette a Dio e mantiene quello che gli ha promesso, lo loda.”
Caino e Abele