“I suoni, le parole, le forme grammaticali, le costruzioni sintattiche, e le altre forme linguistiche che assimiliamo durante l'infanzia hanno valore unicamente in quanto la società è tacitamente d'accordo nel vedere queste forme come simboli di riferimento.”

—  Edward Sapir

da The Unconscious Patterning of Behavior in Society, 1928

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edward Sapir photo
Edward Sapir 5
etnologo e linguista statunitense 1884–1939

Citazioni simili

Cesare Cantù photo
Michel Foucault photo

“All'inizio di questo secolo le ricerche psicoanalitiche, linguistiche e poi etnologiche hanno spossessato il soggetto delle leggi del suo piacere, delle forme della sua parola, delle regole della sua azione, dei sistemi dei suoi discorsi mitici.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Due risposte sull'epistemologia, traduzione di A. Fontana, Lampugni Nigri, Milano, 1971

Giacomo Leopardi photo

“Le forme della vita gli servivano come mezzo, non c'era accordo né coincidenza tra lui e le cose.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 13

Jorge Luis Borges photo

“Fin dall'infanzia, Robert Louis Stevenson è stato per me una delle forme della felicità.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 7

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Scruton photo
Papa Benedetto XVI photo

“In altre regioni vi sono forme più silenziose e sofisticate di pregiudizio e di opposizione verso i credenti e i simboli religiosi. I cristiani sono attualmente il gruppo religioso che soffre il maggior numero di persecuzioni a motivo della propria fede.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011

Umberto Boccioni photo

“Proclamare che la scultura si prefigge la ricostruzione astratta dei piani e dei volumi che determinano le forme, non il loro valore figurativo.”

Umberto Boccioni (1882–1916) pittore e scultore italiano

n.° 1
Manifesto tecnico della scultura futurista

Confucio photo

“Il Maestro disse: «Parole fiorite e belle forme di rado si accompagnano al "ren".»”

1, 3; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 17, 17.

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati