
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 3
da The Unconscious Patterning of Behavior in Society, 1928
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 3
da Due risposte sull'epistemologia, traduzione di A. Fontana, Lampugni Nigri, Milano, 1971
“Le forme della vita gli servivano come mezzo, non c'era accordo né coincidenza tra lui e le cose.”
Origine: Il supplente, p. 13
“Fin dall'infanzia, Robert Louis Stevenson è stato per me una delle forme della felicità.”
Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 7
dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011
n.° 1
Manifesto tecnico della scultura futurista
“Il Maestro disse: «Parole fiorite e belle forme di rado si accompagnano al "ren".»”
1, 3; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 17, 17.
“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.”