“Quale dramma terribile e commovente!
Lo scrittore amato e stimato dal mondo intero, all'età di ottantadue anni era costretto a fuggire di notte, come un criminale, dalla sua casa paterna. A fuggire da quell'abisso insondabile che è scavato fra gli uomini dalla differenza degli istinti che dirigono la loro attività!
Tolstoj correva attraverso il vasto giardino sul piccolo sentiero che conduceva alla scuderia. Correva attraverso l'immenso giardino in una notte nera e gelata di fine ottobre.
Dietro di lui il terribile incubo di essere afferrato e tuffato di nuovo in quell'ambiente dove era stato costretto a soffocare per trenta lunghi anni! Davanti a lui la libertà morale, la libertà attesa da così lungo tempo, da così lungo tempo desiderata! La possibilità di far riposare la sua anima, almeno negli ultimi giorni della sua vita. La possibilità di compiere il suo dovere più sacro davanti alla sua coscienza, davanti all'umanità lavoratrice!… Gli avevano tolto la possibilità di vivere, ma ora, almeno, avrebbe potuto morire onestamente.”

Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Rigoni Stern photo
Tiziano Sclavi photo
Haruki Murakami photo
Fabrizio De André photo

“Quando ero piccolo m'innamoravo di tutto | correvo dietro ai cani.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Coda di lupo, n.° 3

Mike Oldfield photo
Marie-Dominique Philippe photo
Luciano De Crescenzo photo

“Correvo per il motivo più vecchio del mondo: per amore.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Bodhidharma photo

“Quando siamo illusi c'è un mondo da fuggire. Quando siamo consapevoli non c'è niente da cui fuggire.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Discorso del risveglio, p. 79

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Frances Hodgson Burnett photo
Daniel Ange photo

“La Chiesa che noi vediamo non è che la porzione di un immenso giardino.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

La piccola via per ritrovare il sorriso

Argomenti correlati