“L'Europa sta vivendo i giorni più difficili dagli anni del secondo dopoguerra. Il progetto che dobbiamo alla lungimiranza di grandi uomini politici, quali furono Konrad Adenauer, Jean Monnet, Robert Schuman e – sottolineo in modo particolare – Alcide De Gasperi, e che per sessant'anni abbiamo perseguito, passo dopo passo, dal Trattato di Roma – non a caso di Roma – all'Atto unico, ai Trattati di Maastricht e di Lisbona, è sottoposto alla prova più grave dalla sua fondazione. Un fallimento non sarebbe solo deleterio per noi europei. Farebbe venire meno la prospettiva di un mondo più equilibrato in cui l'Europa possa meglio trasmettere i suoi valori ed esercitare il ruolo che ad essa compete, in un mondo sempre più bisognoso di una governance multilaterale efficace.”
Origine: Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri al Senato della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducia al Governo Monti ( Resoconto stenografico della seduta n. 637 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1321541665000&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_cdpdcdmecd-intervento_montimariopresidente&parse=no del 17 novembre 2011, Senato della Repubblica Italiana, XVI Legislatura.)
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , mondo , guerra , uomini , atto , caso , dopoguerra , efficacia , europeo , fallimento , fondazione , giorno , grande , lungimiranza , meglio , meno , modo , particolare , passo , politico , progetto , prospettiva , prova , ruolo , secondo , trattato , unico , valor , valore , bisognoso , dopo , governance , grave , sottoposto , difficileMario Monti 36
politico, economista e accademico italiano 1943Citazioni simili

dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.

Origine: Citato in Romano: Borghezio farnetica. http://www.saverioromano.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=220:romanoborghezio-farnetica&catid=40:notizie, SaverioRomano.it, 30 settembre 2009.

Origine: Dalla dichiarazione dell'Alta rappresentante/vicepresidente in occasione della Giornata dell'Europa http://eeas.europa.eu/statements-eeas/2015/150509_01_it.htm, 9 maggio 2015.

“Difficile rispondere. Di quella recente? De Gasperi e, subito dopo, Togliatti.”

Origine: Citato in Sabina Guzzanti: "Renzi figlio della trattativa Stato-Mafia". Il Pd: "Offende gli italiani" http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11666440/Sabina-Guzzanti---Renzi-figlio.html, LiberoQuotidiano.it, 2 agosto 2014.