“Il male va bilanciato con la compassione, tanto che il Preside è famoso per la sua disponibilità a tentare la redenzione di maghi che hanno perduto la strada. Non si spiegherebbe altrimenti l'esistenza della casa di Serpeverde, culla dei maghi "cattivi".
Ognuno dei quattro fondatori della scuola, Godric Grifondoro, Tosca Tassorosso, Priscilla Corvonero e Salazar Serpeverde, avevano delle qualità individuali che entravano a far parte di un tutto ben equilibrato. Anche il male può esistere, in questo senso, ed essere diretto verso un fine benefico, basta che sia compensato dalla positività del resto. Si tratta di una caratteristica questa che, in realtà, fa parte di ognuno di noi. Nessuno di noi è completamente "buono", la malvagità, nel senso di aggressività, pensieri "cattivi", istintualità, è comunque parte della nostra personalità e non serve a molto tentare di soffocarla, meglio piuttosto integrarla con in resto e canalizzarla verso un fine utile e costruttivo.”
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68
Argomenti
arte , scuola , beneficio , buono , caratteristica , cattiva , compassione , completamento , culla , diretta , esistenza , essere , fine , fondatore , male , meglio , parte , pensiero , presidio , quattro , redenzione , resto , senso , strada , tratto , utile , verso , casa , aggressività , positività , personalità , tanto , qualità , disponibilità , realtàCitazioni simili

“Ognuno fa tutto il bene e tutto il male che può.”
da Le lettere da Capri

“Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità.”
29
Massime, Riflessioni morali

“Anche un sogno può far male.”
da Non c'è vita da buttare, n. 3
Quanti amori