“Dobbiamo dire che siamo stati anche dall'altra parte nobilmente assecondati. E forse ci voleva anche un uomo come quello che la Provvidenza Ci ha fatto incontrare; un uomo che non avesse le preoccupazioni della scuola liberale, per gli uomini della quale tutte quelle leggi, tutti quegli ordinamenti, o piuttosto disordinamenti, tutte quelle leggi, diciamo, e tutti quei regolamenti erano altrettanti feticci e, proprio come i feticci, tanto più intangibili e venerandi quanto più brutti e deformi.”
dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929
Argomenti
arte , scuola , leggi , uomini , brutto , deforme , fatto , febbraio , feticcio , liberal , liberale , ordinamento , parte , preoccupazione , provvidenza , regolamento , uomo , dire , tanto , proprio , forsePapa Pio XI 17
259° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1857–1939Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII
(1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Il giornale dell'anima

Louis de Bonald
(1754–1840) politico e scrittore francese
Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Calvin Coolidge
(1872–1933) 30º presidente degli Stati Uniti d'America
Incipit di The process of civilization

Protagora
(-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico
frammento 18
Frammenti di alcune opere, Antologie