“Se lo ricordi una volta per tutte, Alt! In natura tutto è ordinato secondo un principio gerarchico! Dai livelli inferiori si sviluppano quelli superiori, e da questi i supremi. Non se ne può saltare nessuno. Deve immaginarselo più o meno come nell'esercito. Spero sappia cosa sia un soldato volontario. Un soldato volontario non può diventare subito tenente; deve prima diventare soldato scelto, caporale, allievo ufficiale e sottotenente. Lo stesso dicasi delle piante. Prima di arrivare alle viole dobbiamo imparare a conoscere gli anemoni, e prima di tutto la loro forma inferiore, lAnemona nemorosa, poi la successiva, l'erba epatica, e così via. La viola in un certo senso è un tenente. Riesce a farsene un'idea?”

—  Ernst Lothar

Origine: L'angelo musicante, p. 168

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Nguyễn Cao Kỳ photo
Lee Child photo
Lee Child photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Tra le qualità che devono primeggiare negli ufficiali dell'esercito Italiano, oltre il valore, deve contarsi l'amabilità, che attrae e vincola l'affetto del soldato.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alcune parole agli ufficiali e militi dell'esercito, Messina, 6 agosto 1860; p. 170
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Federico II di Prussia photo

“Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

citato in Paul Henissart, Il nuovo volto dell'esercito tedesco, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

Mao Tsé-Tung photo

“Siate allievi prima di diventare maestri; imparate dai quadri di grado inferiore prima di dare ordini.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

libro Il libretto rosso

Tito Lívio photo

“Un soldato deve confidare sulla sua spada e sul suo coraggio, non perdere tempo ad adornarsi di oro e argento. […] Un soldato deve adornarsi del suo valore.”

Lucio Papirio Cursore: IX, 40; 1997
[H]orridum militem esse debere, non caelatum auro et argento sed ferro et animis fretum. […] Virtutem esse militis decus.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Lucio Papirio Cursore (console 326 a.C.) photo

“Un soldato deve confidare sulla sua spada e sul suo coraggio, non perdere tempo ad adornarsi di oro e argento. […] Un soldato deve adornarsi del suo valore.”

citato in Tito Livio, IX, 40; 1997
[H]orridum militem esse debere, non caelatum auro et argento sed ferro et animis fretum. […] Virtutem esse militis decus.
Attribuite

Lucio Sergio Catilina photo

Argomenti correlati