“Se lo ricordi una volta per tutte, Alt! In natura tutto è ordinato secondo un principio gerarchico! Dai livelli inferiori si sviluppano quelli superiori, e da questi i supremi. Non se ne può saltare nessuno. Deve immaginarselo più o meno come nell'esercito. Spero sappia cosa sia un soldato volontario. Un soldato volontario non può diventare subito tenente; deve prima diventare soldato scelto, caporale, allievo ufficiale e sottotenente. Lo stesso dicasi delle piante. Prima di arrivare alle viole dobbiamo imparare a conoscere gli anemoni, e prima di tutto la loro forma inferiore, lAnemona nemorosa, poi la successiva, l'erba epatica, e così via. La viola in un certo senso è un tenente. Riesce a farsene un'idea?”
Origine: L'angelo musicante, p. 168
Argomenti
allievo , caporale , cosa , erba , esercito , forma , idea , livello , meno , natura , pianto , principe , principio , ricordo , scelta , secondo , senso , soldato , sottotenente , stesso , superiora , superiore , tenente , ufficiale , via , viola , volontario , prima , voltaErnst Lothar 5
1890–1974Citazioni simili

Alcune parole agli ufficiali e militi dell'esercito, Messina, 6 agosto 1860; p. 170
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.”
citato in Paul Henissart, Il nuovo volto dell'esercito tedesco, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

citato in Tito Livio, IX, 40; 1997
[H]orridum militem esse debere, non caelatum auro et argento sed ferro et animis fretum. […] Virtutem esse militis decus.
Attribuite

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
“Se non mi volete Ufficiale prendetemi soldato, l'ultimo dei soldati ma lasciatemi venire con voi.”