“Noi italiani, che nel miracolo economico eravamo dentro fino al collo, non parlavamo d'altro; con perplessità, orgoglio, scetticismo, ma soprattutto con speranza, gli uomini della strada; con «moderata» fiducia, gli uomini politici al potere; con cognizione di causa e assoluto ermetismo, gli economisti; con astioso sarcasmo, gli uomini politici all'opposizione; con slancio, ottimismo ed entusiasmo, l'uomo del giorno che era Enrico Mattei, presidente dell'ENI.”
Origine: Miliardari in borghese, p. 35
Argomenti
due-giorni , ex-presidente , tre-giorni , speranza , uomini , assoluto , causa , cognizione , collo , economista , entusiasmo , fiducia , giorno , italiano , miracolo , moderato , opposizione , orgoglio , ottimismo , politico , potere , presidente , sarcasmo , scetticismo , slancio , strada , uomo , perplessità , altroAlfredo Pigna 2
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1926Citazioni simili

“Gli uomini politici italiani, in generale, sono mediocri.”
citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001

Citazioni di Mobutu
Variante: I nostri uomini politici mancano di disciplina. L'installeremo nel giro di cinque anni in tutti i settori: quelli politici, economici e finanziari.
Origine: Citato in Slovacchia, Kiska eletto presidente http://www.lastampa.it/2014/03/30/esteri/slovacchia-kiska-eletto-presidente-bWbpA82DuxCGOtCHC7IWJJ/pagina.html, La Stampa.it, 30 marzo 2014.
da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.