La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“E infatti la strada intorno alla piazza fiorì di novità. La più clamorosa fu certamente la boutique di biancheria intima Luciana Lingerie, che tutti dicevano: ma di cognome non si chiamava Carboni? Forse Lingerie è il nome da nubile, azzardò qualcuno. Era un negozio assai osé e quando il parroco ci passò davanti ebbe una colica bilaterale, e si dovette patteggiare la carica erotica della vetrina. In prima fila mutande tattiche e canottiere di lana, in seconda slipponi e reggiseni classici, in fondo le trine assassine e i bodies. All'inizio non ci entrava nessuno, poi avvenne il miracolo di Santa Guêpière. La Zoraide, ex miss Regione, vigorosa over quaranta ancor ghiotta di piaceri, soffriva perché il marito Oscar la trombava solo quando il Bologna vinceva e segnava Fogli. In tre anni Fogli fece due gol. Ma una sera la signora Zoraide tornò a casa con un pacchettino galeotto. Dopo cena il marito era in poltrona, leggeva Stadio e ruttava lo stracotto. Zoraide si presentò con la guêpière sotto la vestaglia. Oscar cadde in ginocchio, per l'emozione e per vedere da vicino. Dopodiché Fogli iniziò virtualmente a far gol tutte le domeniche e anche negli allenamenti infrasettimanali.”
Saltatempo
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , piacere , ex-presidente , dio , frase , allenamento , ancora , assassinio , assassino , azzardo , biancheria , canottiera , canottiere , carbone , carbonio , carico , cena , classico , cognome , domenica , emozione , fondo , galeotto , ghiotta , ginocchio , gol , inizio , intimo , lana , marito , miracolo , miss , mutanda , negozio , nome , parroco , piazza , poltrona , presente , reggiseno , regione , secondo , sera , signora , signore , signoria , stadio , strada , tattica , vetrino , vicino , casa , dopo , prima , vestaglia , oscar , forse , novità , filaStefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947Citazioni simili
Ho visto anche degli zingari felici
“C'è chi in seconda fila brilla e in prima s'eclissa.”
Origine: Da La Henriade.
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 38