“E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. Non c'è filosofo che possa venirle in aiuto, nessun libro, nessuna saggezza. Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino. Si prepari.”
Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.
Argomenti
fame , destino , pace , saggezza , aiuto , albero , caduto , capitolo , cuore , desiderio , dieta , essere , filosofia , filosofo , istinto , letargo , libro , proibito , scoperta , solitudine , stomaco , subbuglio , tasso , uscita , viscere , mela , oraStefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947Citazioni simili

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 127; 1997

“Milioni di persone hanno visto la caduta dellla mela, ma solo Newton si è chiesto "perché?"”
Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 129.

Il Profeta
Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 239. ISBN 978-88-200-4681-1