Origine: Da un commento all'articolo di Walter White, Perché preferisco rimanere negro, Saturday Review of Literature, 11 ottobre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 81
“Ho imparato la lezione della non-violenza da mia moglie, quando ho cercato di piegarla alla mia volontà. La sua determinazione nel resistere al mio volere da un canto, e la sua quieta sottomissione alla sofferenza provocata dalla mia stupidità, dall'altro, hanno finito per farmi vergognare di me stesso e convincermi a guarire dalla ottusità di pensare che ero nato per dominarla; in questo modo è diventata lei la mia maestra della non-violenza.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135
Argomenti
stupidità , canto , determinazione , lezione , maestria , maestro , modo , moglie , nato , non-violenza , quiete , sofferenza , sottomissione , stesso , violenza , volere , ottusità , volontà , altroMahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Abba Lerner
(1903–1982) economista statunitense
da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972
Dave Shea
(1950)
The css Zen Garden invites you to relax and meditate on the important lessons of the masters. Begin to see with clarity. Learn to use the (yet to be) time-honored techniques in new and invigorating fashion. Become one with the web.