“La pittura è una scienza e andrebbe perseguita come un'indagine secondo le leggi della natura. Perché, dunque, non potrebbe un paesaggio essere considerato come una branca della filosofia della natura, i cui dipinti non sono altro che esperimenti?”

Origine: "The History of Landscape Painting," quarta lettura, Royal Institution (1836-06-16), di John Constable's Discourses, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1970), p. 69.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Constable photo
John Constable 19
pittore inglese 1776–1837

Citazioni simili

Donatien Alphonse François de Sade photo

“Dunque la distruzione è una delle leggi della natura come la creazione.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

p. 111, 1986

Carl Friedrich Gauss photo

“[il suo secondo motto] Tu, natura, sei la mia dea; alle tue leggi si legano i miei servizi…”

Carl Friedrich Gauss (1777–1855) matematico, astronomo e fisico tedesco

da Re Lear

Friedrich Schelling photo
Samuel Taylor Coleridge photo
John Constable photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Mahátma Gándhí photo
Giacomo Leopardi photo

“La tartaruga lunghissima nelle sue operazioni ha lunghissima vita. Così tutto è proporzionato nella natura; e la pigrizia della tartaruga, di cui si potrebbe accusar la natura, non è veramente pigrizia assoluta, cioè considerata nella tartaruga, ma rispettiva. Da ciò possiamo cavare molte considerazioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

32; 1898, Vol. I, p. 124
Variante: La tartaruga lunghissima nelle sue operazioni ha lunghissima vita. Così tutto è proporzionato nella natura, e la pigrizia della tartaruga di cui si potrebbe accusar la natura non è veramente pigrizia assoluta cioè considerata nella tartaruga ma rispettiva.

Arthur Eddington photo
Richard Feynman photo

Argomenti correlati